Skip to content
  • Home
  • Elenco Ricette
    • Biscotti
    • Cake design
    • Cheesecake
    • Dolci da Forno
      • Crostate
      • Torte & co
      • Muffins & co
    • Cioccolato
    • Dessert
    • Lievitati
      • Lievitati Dolci
      • Lievitati Salati
    • Pasticceria – ricette di base
    • Piatti salati
    • Torte farcite
    • Cucina Siciliana
    • Intolleranze
  • Contest
  • Collaborazioni
  • MediaKit
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
Pasticciando Insieme – Nella nostra cucina si ride e si sogna insieme

Pasticciando Insieme – Nella nostra cucina si ride e si sogna insieme

Nella nostra cucina si ride e si sogna insieme.

Categoria: Dessert

millefoglie-phillo-yogurt
30 Maggio 202030 Maggio 2020

Millefoglie con crema di yogurt e Fragole

Dessert, Pasticceria - ricette di base, No Comments
7 Febbraio 202024 Marzo 2020

Panna cotta al cioccolato con crumble al cacao

Cioccolato, Dessert, San Valentino, No Comments
21 Agosto 201921 Agosto 2019

Pizza Gourmet al Blu Mugello e Panna cotta al Gran Mugello per Latti da Mangiare 5.0

Contest, Dessert, Lievitati, Lievitati Salati, Pane, Piatti salati, No Comments
28 Dicembre 201828 Dicembre 2018

Crema al caffè

Dessert, Pasticceria - ricette di base, No Comments
gyoza-mochi
19 Agosto 201811 Settembre 2019

Gyoza e Daifuku per Latti da Mangiare 4.0

Contest, Cucina straniera, Dessert, Non solo dolci, Piatti salati, No Comments
24 Aprile 201811 Settembre 2018

Tortilla di Patate

Contest, Dessert, MTChallenge, Piatti salati, 6 Comments
25 Febbraio 201812 Settembre 2018

Panna cotta affumicata alla liquirizia e vaniglia

Contest, Dessert, MTChallenge, 6 Comments
27 Dicembre 201730 Ottobre 2018

Dessert natalizio con morbidoso al cioccolato, mousse al torrone, gelèe all’arancia e panettone

Cioccolato, Collaborazioni, Cosa sappiamo fare, Dessert, Natale, 3 Comments
6 Dicembre 201730 Ottobre 2018

Pavlova cacao con arancia e melograno

Cosa sappiamo fare, Dessert, Intolleranze, Natale, No Comments
30 Novembre 201712 Settembre 2018

Torta Fantastik 100% cacao di Michalak

Cioccolato, Dessert, Pasticceria - ricette di base, Ricette famose, 2 Comments

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

NOI

Dietro le parole e le immagini impresse in queste pagine siamo in due. Due sorelle, ma soprattutto due amiche, cresciute coltivando il desiderio di ritagliarsi sempre del tempo per stare insieme.

Read More

SEGUITECI SU INSTAGRAM

TORTA DI MELE VEGANA 🍎 SALVA LA RICETTA 🥧 V TORTA DI MELE VEGANA
🍎 SALVA LA RICETTA 🥧

Vi stuzzica di più da cruda o da cotta?

Su, lo sappiamo che anche voi da piccoli aspettavate che vostra madre si distraesse per assaggiare l'impasto crudo.

Oggi vi diamo il buongiorno proprio con una ricetta🔝, il cui profumo vi stupirà e piacerà ancora prima di assaggiarla.

Iniziamo la settimana portando in tavola una fetta di torta di mele vegana al profumo di zenzero.

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

👉 Sul nostro blog trovi altre ricette vegane, 👀 sul nostro profilo

Buon lunedì S.
~
Ingredienti:
dosi per una tortiera da 18 cm di diametro
250 g farina 00
50 g fiocchi di avena
75 g olio di semi di girasole
250 g latte di mandorle
150 g zucchero di canna
2 mele biologiche
succo di un limone biologico
7 g lievito per dolci
un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (in alternativa 2 cucchiaini di cannella)
un cucchiaino di sciroppo d’acero
2 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di lamelle di mandorle spellate

Procedimento
Accendete il forno a 180 °C.
Dopo aver lavato le mele, sbucciatele e grattugiatele in una ciotola condite con il succo di un limone, lo zenzero e lo sciroppo. Mescolate e mettete da parte.
Raggruppate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi ovvero la farina, i fiocchi di avena, il lievito e lo zucchero e mescolate. In un contenitore stretto e lungo versate il latte di mandorle e l’olio, lavorate con una forchetta in modo da creare una leggera emulsione.
Versate la miscela di latte e olio nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolate per bene prima di aggiungere le mele insieme al loro succo.
Foderate una teglia di carta forno e versate la torta. Potete disporre al centro una fettina di mela cone decorazione ricordando di infarinarla leggermente. Per finire cospargerte lo zucchero di canna e le lamelle di mandorla sulla superficie.
Infornate e lasciate cuocere la torta di mele per circa un’ora.
~
#pasticciandoinsiemeblog
CORNETTI SFOGLIATI 🥐 SALVA LA RICETTA 🥐 Cre CORNETTI SFOGLIATI
🥐 SALVA LA RICETTA 🥐

Credete nei segnali mandati dall'universo?

Cose anche piccole, coincidenze, numeri che tornano sempre nella vita.

Noi ci crediamo, sorridiamo quando tutto ciò che ci circonda porta da qualche parte o riporta qualcosa.

Ha qualcosa di magico, con credi?

Corro a scuola, provo ad ispirare piccole menti.

La foto di oggi è dedicata a @quellaclaudia, le sa!

Per scoprire l'ingrediente segreto scorrete 👀 le fotografie 📸, ve lo aspettavate?

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

Buona giornata S.
~
Ingredienti:
dosi per 9 cornetti
140 g farina manitoba
110 g farina 00
60 g uovo intero
17 g tuorlo
3 g sale fino
10 g lievito di birra fresco
40 g burro
40 g latte condensato in tubetto Nestlé
40 g acqua
100 g burro per sfogliatura

👉 per il PROCEDIMENTO 🔎 sul nostro profilo
~
#pasticciandoinsiemeblog
MERINGA AL MIELE 🍯 SALVA LA RICETTA 🐝 Oggi MERINGA AL MIELE
🍯 SALVA LA RICETTA 🐝

Oggi scegliamo di non lamentarci: saremo ottimisti; andremo a scuola 📚 chi da studente e chi da docente; faremo il nostro meglio e torneremo a casa 🏠.

Dopotutto con questo freddo ❄ dove volevi andare?

Seguite il nostro esempio, entrate in cucina e non ne uscite più. 😂

Vedrete che dopo chili di frolla, decine di muffins, file di plumcake vi sarete riscaldati per bene.

Però non daremo la solita ricetta della frolla, quella se volete la trovate sul blog, oggi si parla di MERINGA ITALIANA AL MIELE.

Farete un figurone, e non vi preoccupate se non avete il cannello per dolci per dorarla, vi basteranno pochi secondi sotto il grill ben caldo.

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

👉 per la RICETTA della FROLLA INTEGRALE AL MIELE 🔎 sul nostro profilo

Buon Lunedì A.
~
Ingredienti
65 g albumi
100 g miele artigianale agli agrumi
30 g acqua

Procedimento
Versate gli albumi in planetaria e in un pentolino antiaderente preparate lo sciroppo con acqua e miele. 
Avviate la macchina per iniziare la montatura degli albumi nonappena lo sciroppo ha raggiunto i 117°C.
Raggiunti i 120°C, versate lo sciroppo a filo sugli albumi, senza fermare la planetaria, e lasciate montare fino al completo raffreddamento.
Utilizzando una sac a poche create le meringhe sulle crostatine e passate sotto il grill ben caldo per pochi secondi.
~
#pasticciandoinsiemeblog
CROSTATA BROWNIES ☕ SALVA LA RICETTA ☕ Day 3 CROSTATA BROWNIES 
☕ SALVA LA RICETTA ☕

Day 3 of... una dad/ddi ritrovata!

Non bastano cappuccino e doccia a svegliarmi stamani.

Facciamo compiti 📚 a qualsiasi ora e sogniamo videolezioni. 🖥

Per carburare stamattina rispolveriamo una vecchia ma buonissima ricetta di L. Montersino.

Una crostata brownies con frolla al farro... beh la ricetta prevedeva la frolla al farro ma io ho usato la frolla in congelatore. 😂😂😂 

Siate comprensive, il trucco della frolla preparata in grosse quantità e congelata è troppo comodo per non sfruttarlo in questa circostanza.

A volte è necessario mettere in atto delle piccole tecniche per la sopravvivenza.

Dovremmo fare una lista:
1. Congelare frolla cruda
2. Congelare panbrioche cotto a fette
3. Congelare croissant formati prima della lievitazione o cotti
4. ...

Suggerimenti?

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

👉 per la RICETTA della FROLLA AL OLIO E AL FARRO 🔎 sul nostro profilo 

Buon mercoledì A.
~
Ingredienti:
300 g frolla

per il Ripieno
100 g cioccolato fondente
25 g olio extravergine
25 g olio di semi di mais
135 g uova
125 g zucchero di canna
70 g noci
25 g farina di farro

q.b. Marmellata di arance amare

Procedimento 
Preparate la frolla e lasciate riposa mezz'ora in frigo prima di usarla.
Nella planetaria sbattete leggermente le uova con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuso e gli olii. 
Alla fine, unite la farina di farro e i pezzetti di noci.
Stendete la frolla sottilmente ed adagiate sulla teglia. Bucherellate la frolla, versate una strato di marmellata di arance e il composto brownies sopra, cercando di creare uno strato omogeneo.
Infornate la crostata a 170°C per 15 minuti a forno statico e 5 minuti a forno ventilato.
~
#pasticciandoinsiemeblog
PASTA SFOGLIA 🍴SALVA LA RICETTA🍴 In questi PASTA SFOGLIA
🍴SALVA LA RICETTA🍴

In questi giorni il telefono 📱 con ha mai smesso di squillare: messaggi, vocali, telefonate... tutto per organizzare la ddi!

Penserete che per compensare ciò, abbia scelto di passare le giornate sul divano 🛋.. ma perchè mai! 

Ieri a quest'ora sfornavo croissant 🥐 e farcivo focaccia, 12 ore fa con l'amico di sempre @semasco84 impastavo panettoni.

Credete che sia un po' folle tutto ciò? 

Se avete voglia di rilassarvi con noi mettendo le mani in pasta, non perdetevi la babka di questa settimana!

Intanto, vi lascio la ricetta della pasta sfoglia di E. Knam.

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

Buon Lunedi S.
~
Ingredienti:
per la Pasta sfoglia di Knam
Panetto
175 g burro
75 g farina

Pastello
75 g burro
175 g farina 00
75 g acqua
5 g sale

Procedimento 
Amalgamate il burro con la farina per il pastello, date una forma quadrata e mettete in frigo per un’oretta.
Per il pastello, lavorate in planetaria tutti gli ingredienti, lasciando un po’ d’acqua da parte nel caso non servisse. Avvolgete l’impasto nella pellicola e riponete in frigo per mezz’ora. 
Trascorsi i tempi di riposo date al pastello una forma rettangolare; stendete il panetto in modo da ricoprire i due terzi del pastello; successivamente adagiate il panetto sul pastello facendo coincidere i due lati corti e proseguito con l’impacchettamento.
Per inglobare il panetto, piegate il bordo superiore del pastello sul panetto e subito dopo il bordo inferiore, così da creare una piega a tre.
Pressate l'impasto per incorporare il burro ed allungate mantendo una forma rettangolare. 
Di seguito effettuate una piega a 4, ripiegate entrambi i bordi verso il centro per due volte. 
Riponete l’impasto in frigo per una mezz’ora, ripetete una piega a 3 ed una a 4. Una volta lasciata riposare nuovamente la pasta sfoglia per due ore, dedicatevi alla cottura.

👉 per la RICETTA dei Cannoncini di Pasta sfoglia farciti 🔎 sul nostro profilo
~
#pasticciandoinsiemeblog
CHEESECAKE 🍰 SALVA LA RICETTA 🍰 Doveva ess CHEESECAKE 
🍰 SALVA LA RICETTA 🍰

Doveva essere un normalissimo venerdì.

Ci saremmo svegliati presto, avremmo fatto colazione, saremmo entrati in macchina contenti di ritornare a scuola. 📚

Invece come nel gioco alle belle statuine (ci giocavate anche voi?), tutti fermi!

Allora che si fa? Impegni rinviati, ma la colazione lenta che avevo in programma non me la toglie nessuno.

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

Buon venerdì A.
~
Ingredienti:
per la Frolla
100 g farina
30 g zucchero semolato
35 g burro
scorza di un limone biologico

per la Farcitura
125 g formaggio cremoso
180 g ricotta
1 uova
60 cioccolato bianco
30 g latte
1 cucchiaio raso di amido
1 cucchiaio di acqua
60 g zucchero
scorza di mezzo arancia biologico

Procedimento 
Versate la farina e lo zucchero in una ciotola, mescolate con un cucchiaio. Aggiunte il burro freddo a cubetti ed impastate a mano fino ad ottenere una frolla sabbiosa. Disponete il composto in 2 tortiere da 10 cm, aiutandovi con un cucchiaio, e riponete in frigo per mezz'ora prima di cuocere.
Infornate a 150 °C per 15 minuti.
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria. In una ciotola lavorate il formaggio cremoso, la ricotta, latte, l'uovo e lo zucchero. A parte in una ciotolina mescolate il cucchiaio di acqua e quello di amido o farina. 
Unite il composto e il cioccolato bianco fuso, non più caldo, alla crema. Aggiungete la scorza di arancia e versato il composto nella tortiera, sopra la frolla cotta. 
Infornate a 150 °C per circa 40 minuti.
Spegnete e lasciate in forno per altri 10 minuti.
Ulteriore golosità versate una strato di cioccolata prima di servire.
~
#pasticciandoinsiemeblog
MOLLY CAKE AL CIOCCOLATO 🎄SALVA LA RICETTA🎄 MOLLY CAKE AL CIOCCOLATO 
🎄SALVA LA RICETTA🎄

Oggi si smonta l'albero di Natale.🎄🎄🎄

O almeno si dovrebbe.

Tradizione o necessità di un ritorno ai ritmi quotidiani?

Questo non c'è mai stato chiaro, forse essendo una delle feste meno sentite era la scusa per rimettere ordine in casa prima di tornare a scuola. 📚

Insieme ai bambini, però abbiamo deciso di dedicare questo 6 Gennaio proprio all'albero di Natale, ricreando degli alberelli a stecco decorati. 🎄

La base è una Molly Cake al cioccolato 🍫, o semplicemente un pan di spagna al cioccolato con la panna, comodissima per le torte farcite e decorate. 🎂

Prepariamo i cappuccini ☕ mentre date uno sguardo alle 📸 del carosello.

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

Buona Epifania A. & S.
~
Ingredienti:
250 g panna hoplà da montare
170 g zucchero di canna
3 uova
200 g farina 00
30 g cacao amaro
mezza bustina di lievito per dolci

Procedimento:
In una ciotola montate le uova con lo zucchero, dino ad ottenere una massa spumosa e soffice. Unite la farina, precedentemente setacciata insieme al cacao e al lievito, e continuate a lavorare con la frusta.
A parte montate la panna e incorporatela al composto usando una spatola, in modo da non far smontare il tutto.
Versate in una tortiera imburrata e infarinata, livellatela con il dorso di un cucchiaio e cuocete a 180 °C per circa 50 min.
~
#pasticciandoinsiemeblog #mollycake
PANBRIOCHE VARIEGATO 🍞 SALVA LA RICETTA 🍞 U PANBRIOCHE VARIEGATO
🍞 SALVA LA RICETTA 🍞

Ultimo lunedì di vacanza. 😵

Dopo tutto queste vacanze non sono state male: ho dormito 😴, recuperato un po' di telefilm 🖥 e di ore sul divano 🛋, sono stata ai fornelli 👩‍🍳.

Praticamente per me queste vacanze sono state uguali a quelle degli ultimi 10 anni. 🤣🤣🤣

Gli anni d'oro delle tavolate infinite da bravi siciliani sono finite da un po' e ci siamo saputi riorganizzare... del resto chi ha un familiare che lavora durante le feste sa com'è la storia. 😉

Ma veniamo a noi, questa mattina respiriamo ancora aria natalizia con una Brioche soffice variegata, semplice da preparare.

Anna la congela a fette, così da averla sempre pronta per i bambini. 

L'ho provato anche io ed è comodissimo!

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

👉 per la RICETTA del PANBRIOCHE AL CIOCCOLATO 🔎 sul nostro profilo

Buon lunedì S.
~
Ingredienti:
per l'impasto Bianco
350 g farina 0
150 g lievito madre idratato al 40%
80 g zucchero semolato
1 uovo intero
200 g latte
90 g burro 
5 g sale
un cucchiaino di miele 
mezza bacca di vaniglia

per l’impasto al Cacao
400 g impasto 
un cucchiaio di acqua
15 g cacao amaro
~
Procedimento:
Nella ciotola di una planetaria sciogliete il lievito ed il miele in metà dose di latte, inserendo tanta farina fino a dare consistenza all’impasto. Versate metà della restante dose di latte, metà zucchero e farina; di seguito aggiunte tutto il latte, lo zucchero ed altra dose di farina. Assorbito il tutto terminate inserendo l’uovo, il sale e tutta la farina.
Lavorate l’impasto sino ad incordare prima di inserire il burro ammorbidito in 3 tempi diversi e per finire la vaniglia. Trasferito l’impasto in una ciotola e sottraendone 400 g.
In una ciotolina impastate il cacao con il cucchiaino di acqua ottenendo una pasta burrosa.
Rimettete i 400 g di pasta nella ciotola della planetaria e aggiungete la pasta di cacao, facendo girare un paio di minuti.
Stendete con un mattarello le due paste, disponete quella al cioccolato sopra, arrotolate e riponete in una teglia.
Lasciatelo lievitare. 
Al raddoppio spennellate con tuorlo e infornate cuocendo a 180°C.
~
#pasticciandoinsiemeblog
SAVOIARDI 🥂 SALVA LA RICETTA🍾 Il nostro 20 SAVOIARDI 
🥂 SALVA LA RICETTA🍾

Il nostro 2020 è terminato con una meravigliosa Torta Charlotte al Tiramisù sul pavimento.

Non faremo nessuna lista dei buoni proposti, stiamo solo con la speranza che il 2021 sia più clemente e che porti con sè gli abbracci ❤, i baci sulla guancia tra parenti e amici 😘, le strette di mano tra sconosciuti 👋 ma soprattutto le linguacce a viso scoperto. 😋

Vi aspettiamo anche quest'anno per trascorrere insieme attimi della giornata.

Buon anno ✨🎆 A. & S

👉 Metti mi piace, salva la ricetta e lascia un commento.

~
Ingredienti:
per i Savoiardi alle mandorle (per circa 30 biscotti)
95 g farina 00
15 g farina di mandorle
50 g fecola di patate
125 g zucchero
100 g albume d’uovo
80 g tuorlo d’uovo
25 g miele millefiori
i semi di 1/2 bacca di vaniglia
zucchero a velo per spolverare

Procedimento 
Montate gli albumi in planetaria con la frusta a filo, separandoli attentamente dai tuorli. Una volta raddoppiato il volume aggiungete in tre tempi lo zucchero, senza spegnere la macchina ma piuttosto aumentandone la velocità, fino ad ottenere una montata a neve ferma.
In un’altra ciotola montate i tuorli con il miele; a questo punto amalgamate le due masse usando una spatola e facendo attenzione ad effettuare movimenti dal basso verso l’alto.
Incorporate la farina e la fecola, precedentemente setacciate, e i semi della bacca di vaniglia.
Versate l’impasto una sac a poche con bocchetta liscia da 10-14 mm, formate dei bastoncini lunghi circa 7/8 cm su una teglia rivestita con un foglio di carta forno.
Prima di infornare, spolverate con lo zucchero a velo per due volte, aspettando che venga assorbito entrambe le volte, così da creare la crosticina superficiale tipica dei savoiardi.
Infornate a 180°C, in modalità statica, per 3 minuti e poi per altri 4-5 minuti con lo sportello leggermente aperto. 
Una volta dorati, sfornate e lasciate raffreddare senza spostarli dalla teglia.
~
#pasticciandoinsiemeblog #TiriamociSu #IlTiramisùPiùLungoDelWeb #tiramisú #Tiramisù
Carica di più... Seguire Instagram

CERCA UNA NOSTRA RICETTA

CI TROVATE SU…

SAYGOOD


BLOGGALLINE

PARTECIPIAMO A…

POST RECENTI

  • Pesto di Zucca
  • Insalata Quinoa e Melone
  • Crostata con curd al Limone e frutta fresca
  • Pane al Cioccolato
  • Millefoglie con crema di yogurt e Fragole
  • Ciabatte
  • Panini dolci con gocce di cioccolato
  • Panna cotta al cioccolato con crumble al cacao
  • Zuppa di ceci e topinambur
  • Pane in cassetta alla Zucca
  • Mezze maniche allo Zafferano
  • Pizza Gourmet al Blu Mugello e Panna cotta al Gran Mugello per Latti da Mangiare 5.0
  • Torta con crema di ricotta e mirtilli
  • Pizza in teglia a lunga lievitazione
  • Castagnole salate farcite
  • Cornetti al latte condensato Nestlé
  • Krumiri
  • Crema al caffè
  • Panettone arancia candita e cioccolato fondente di R. Morandin
  • Torta alla ricotta speziata

PASTICCIANDO INSIEME

Un’occasione per condividere i nostri esperimenti, le nostre folli idee, le nostre riuscite e, perchè no, i nostri insuccessi. Ci piace pensare che saranno le nostre ricette a guidarvi alla scoperta di noi stesse, dei nostri gusti e delle nostre passioni.

Please follow & like us :)

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Instagram

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “Pasticciando Insieme” sono di proprietà esclusiva di Anna&Sebastiana Ferro autrici di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa. Copyright © 2012 – 2018
Pasticciando Insieme by Anna&Sebastiana Ferro.
All rights reserved.

Privacy Policy

Proudly powered by WordPress | Theme: simple-perle by Nudge Themes.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy